Salto alla Corda per addominali scolpiti: l'alternativa divertente ai soliti esercizi
14 Febbraio 2025
di Riccardo Gervasio istruttore di Jump Rope e fitness content creator
Se l’idea di fare infinite serie di crunch e plank ti annoia, ma vuoi comunque ottenere addominali scolpiti per l’estate, il salto alla corda è la soluzione che fa al caso tuo. Il salto alla corda è un esercizio che attiva costantemente il core in modo efficace e aiuta a bruciare il grasso, rivelando gli addominali che avrai sviluppato.
Perché il Salto alla Corda ti scolpisce gli addominali
Il salto alla corda richiede un impegno costante del core per mantenere stabilità e controllo nei movimenti. Mentre salti esegui movimenti rapidi differenti con la parte superiore del corpo e con quella inferiore. Il core entra in gioco per farti costantemente mantenere equilibrio e coordinazione mentre sposti il baricentro. Questo avviene sia mentre sei appoggiato per terra sia, e ancor più, in fase di volo. Per rendere l'idea è come quando un giocatore di basket sposta la palla per evitare l'avversario mentre è in elevazione per andare a canestro. Ogni salto attiva gli addominali profondi, contribuendo a tonificare la zona centrale del corpo. Alcuni trick più avanzati richiedono un equilibrio ed una stabilità superiore, quindi più progredisci nel salto alla corda e patroneggi trick, più duramente ed efficacemente allenerai il tuo core.
Inoltre il salto alla corda è un esercizio cardiovascolare ad alta intensità, che favorisce la combustione delle calorie e aiuta a ridurre il grasso corporeo compreso quello che si accumula sull'addome, rivelando così il tuo six pack.
immagini generate con IA
Esercizi di Salto alla Corda per Addominali Definiti
Ecco alcuni esercizi da integrare nella tua routine per massimizzare i risultati:
-
Salto Base
-
Mantieni il core contratto e salta con movimenti controllati.
-
Ottimo per resistenza e coordinazione.
-
-
Salto a Ginocchia Alte (skip)
-
Porta le ginocchia verso il petto a ogni salto.
-
Intensifica l’attivazione degli addominali e aumenta la frequenza cardiaca.
-
-
Salto a Piedi Alternati (boxing step)
-
Il tipico passo del pugile, in cui appoggi il peso del corpo alternativamente su una gamba e sull'altra.
-
Coinvolge il core, migliora la rapidità e la coordinazione. Inoltre è un salto a bassa intensità nella fascia brucia grassi che puoi mantenere a lungo.
-
-
Double Unders
-
Fai passare la corda due volte sotto i piedi in un solo salto.
-
Maggiore sforzo per il core, con movimento e cambio di baricentro in fase aerea, soprattutto su variazioni come il side-open, il cross-open o open-cross, il side-cross. Maggiore potenza ed aumento della frequenza cardiaca
-
-
Side Swing
-
Mentre ruoti al corda, porta entrambe le mani su un fianco facendo così oscillare la corda su un lato del tuo corpo.
-
Attiva la parte laterale degli addominali, per stabilizzarti in un movimento asimmetrico. Migliora l'equilibrio.
-
-
Manipulation (wrap e release)
-
Combina movimenti di rotazione della corda con il salto.
-
Aiuta a migliorare il controllo del corpo, richiede molta stabilità e agisce sulla definizione addominale.
-
Conclusione
Se vuoi addominali scolpiti senza annoiarti con continui esercizi specifici ripetitivi, il salto alla corda è un’ottimo alleato. Con un solo strumento puoi variare combinando diverse tipologie di allenmento, massimizzandone l'efficacia. Puoi stare nella tipica fascia cardio brucia grassi oppure spostarti verso protocolli HIIT. Divertente, efficace e adatto a tutti i livelli, ti permette di ottenere risultati visibili mentre ti alleni con energia e motivazione. Prova gli esercizi proposti, e scoprine molti altri nelle nostre pagine social @marc.rope e @marc.rope_family
Entra nel mondo del jump rope per scoprire il piacere di scolpire il tuo corpo saltando!
Leggi anche:
Correre non ti diverte più? Ecco cosa puoi fare di alternativo
Il miglior allenamento del momento. Tutti stanno iniziando. Scoprilo anche tu
5 motivi per cui scegliere di allenarti con la corda
salto alla corda; addominali; jump rope; benefici; six pack; abs; motivazione; community